Next 2007 Solo se riesci a prevedere il futuro, puoi cambiare il presente
Panoramica: Chris Johnson è in grado di prevedere il futuro, pochi minuti prima che le cose accadano. Stufo di essere continuamente sottoposto ad osservazioni speciali, anche da parte di agenzie governative, per le sue abilità particolari, vive sotto falsa identità a Las Vegas lavorando come illusionista. Quando però una cellula terroristica minaccia di far esplodere un ordigno nucleare a Los Angeles, l'agente FBI Callie Ferris dovrà convincere Chris ad aiutarla ad evitare il disastro...
Commento
Dopo Minority Report e Paycheck, Next is what's next: il lavoro di Philip K.Dick continua ad alimentare la fornace del cinema contemporaneo con concept sempre fenomenali. Fondamentalmente film d'azione, Next condivide numerose idee di fondo e situazioni concrete con il predecessore cinematografico Paycheck, anche se in un contesto diverso: la componente fantascientifica viene meno ma la prospettiva scientifica con cui si guarda all'ignoto rimane e, grazie a uno script ben assemblato, il concetto cardine della "visione del futuro" non appare come qualcosa di romanticamente sovrannaturale, quanto come fenomeno cognitivo inesplorato. Nonostante le innumerevoli possibilità digressive, le caratterizzazioni sono efficacemente concise e lo sviluppo della trama è fluido e coerente con l'impostazione orientata all'intrattenimento puro, dove per intrattenimento puro si intende in questa circostanza un prodotto non per forza scevro da spunti riflessivi ma volto principalmente a impegnare la mente quasi esclusivamente durante la visione. Un plauso per un ritrovato Lee Tamahori, che torna sulla retta via dopo due scempi consecutivi, quali 007 - La morte può attendere e XXX - The Next Level, dando vita, grazie anche a un cast di peso, a un titolo fruibile sotto molteplici aspetti. Tirando le somme, Next è un tre stelle che sposa lo stile "usa, getta ma non dimentica" dei tempi andati: ultimamente si vedono pochi film da 90 minuti, e se ne sente la mancanza.